Pillole (di)versi
Quaderno di poesia on-line
Mapi
Visualizza il mio profilo completo
e-mail
I versi che leggo e che da sempre mi accolgono e mi appartengono (Mapi)
Sfoglia
albino pierro
(1)
alda merini
(1)
aldo ferraris
(1)
alfonso gatto
(1)
alfonso guida
(1)
amelia rosselli
(1)
andrea di consoli
(1)
anna maria curci
(1)
anna maria farabbi
(2)
antonella anedda
(1)
antonella pizzo
(1)
antonia pozzi
(1)
antonio fiori
(1)
ariodante mariani
(1)
assunta finiguerra
(1)
biagio salmeri
(2)
cesare pavese
(1)
cesare viviani
(1)
daniela monreale
(1)
domenico brancale
(3)
domenico cipriano
(1)
eleonora bellini
(1)
Elia Malagò
(1)
erri de luca
(2)
fernanda ferraresso
(1)
francesco arleo
(1)
francesco scarabicchi
(2)
franco arminio
(2)
franco fortini
(1)
gabriella maleti
(1)
gina labriola
(1)
giorgio caproni
(1)
giuseppe vetromile
(1)
giusi verbaro
(2)
griselda doka
(1)
luciano erba
(1)
lucio zinna
(1)
margherita rimi
(1)
maria attanasio
(1)
maria pina ciancio
(3)
mariangela gualtieri
(1)
marina minet
(4)
massimo sannelli
(2)
maurizio cucchi
(1)
milo de angelis
(1)
paola loreto
(2)
pasquale vitagliano
(1)
patrizia cavalli
(2)
pierino gallo
(2)
pierre lepori
(1)
remo rapino
(1)
rita bonomo
(1)
rocco scotellaro
(1)
silvia bre
(1)
stefano raimondi
(2)
sylvia plath
(1)
valerio magrelli
(3)
vincenzo d'alessio
(1)
vincenzo Errico
(1)
viola amarelli
(1)
vito riviello
(1)
vittorio bodini
(1)
Blog affiliato
QUADERNO DI POESIA ON-LINE
Cerca
Segnalazioni
Pillole (di)versi segnalato da
Alivento
su
viadellebelledonne
Grazie Ali
Commenti
Caricamento in corso...
Blogroll
Maria Pina Ciancio
LucaniArt Magazine
Fotoscatti Mapi
Silenzio tra due pensieri
Elenco blog
Poesia
Oggi a Milano, presentazione del libro “La quercia di Montale” di Paola Pastacaldi
6 ore fa
LucaniArt Magazine
Mio padre racconta il … Novecento di Teresa Armenti
12 ore fa
Antarem
Gennaio 2023, anno XX, numero 53
1 giorno fa
farapoesia
Invito alla lettura di Claudia Piccinno
3 giorni fa
Cartesensibili
ISTANTANEE- Fernanda Ferraresso: A proposito di “Anonimie” di Massimo Pamio
4 giorni fa
Silenzio tra due pensieri
“Mio padre racconta il Novecento” di Teresa Armenti
1 mese fa
Maria Pina Ciancio
Mariano Lizzadro su Tre fili d’attesa
3 mesi fa
Poesia, di Luigia Sorrentino
Francesco Scarabicchi, “La figlia che non piange”
1 anno fa
Archivio blog
►
2023
(1)
►
gennaio
(1)
►
2022
(4)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(1)
►
ottobre
(1)
▼
2017
(9)
►
novembre
(2)
▼
ottobre
(7)
C'è un istante di Biagio Salmeri
Preghiera per i liberatori di Lucio Zinna
Hai visto la luna dei poveri? di Vincenzo D'Alessio
Lucania di Francesco Arleo
Porto in salvo dal freddo le parole di Francesco S...
Camminano sulle zampe dei gatti di Rocco Scotellaro
A Edith di Marina Minet
►
2014
(3)
►
settembre
(1)
►
agosto
(2)
►
2012
(2)
►
settembre
(1)
►
aprile
(1)
►
2011
(3)
►
novembre
(1)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(1)
►
2010
(5)
►
marzo
(1)
►
gennaio
(4)
►
2009
(10)
►
novembre
(1)
►
luglio
(2)
►
giugno
(2)
►
maggio
(2)
►
aprile
(1)
►
marzo
(1)
►
febbraio
(1)
►
2008
(15)
►
dicembre
(1)
►
novembre
(1)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(2)
►
agosto
(5)
►
luglio
(2)
►
giugno
(1)
►
febbraio
(1)
►
gennaio
(1)
►
2007
(30)
►
novembre
(2)
►
ottobre
(3)
►
settembre
(1)
►
agosto
(3)
►
luglio
(1)
►
giugno
(2)
►
maggio
(8)
►
aprile
(10)
martedì 31 ottobre 2017
C'è un istante di Biagio Salmeri
C’è un istante
quando il fiume s’asciuga
nel letto
in cui è dato ripercorre a ritroso
la propria vita
fino alla fonte
alla bocca della madre
aperta
nel gridare la nascita
che ora vuota
e silenziosa pare
ingoiare la terra
(
B
iagio Salmeri
, da Accessi remoti)
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento